PREALPI CARNICHE
Partenza:
Casera Ferron (quota 992 m)
Arrivo:
S. Antonio in Zerenton (quota 840 m)
Dislivello: 680 m
Lunghezza: 8 km
Tempi di percorrenza: 5h 30′
Punti di appoggio: Casera Cornèt
Carta Tabacco: 021
Da Casera Feron (quota 992 m), si procede per stretti e ripidissimi tornanti sino ad una piccola radura erbosa. Ora con percorso meno ripido ci si porta in prossimità del Gialinut.
Superata una forcelletta, si attraversa in piano sul versante destro della Cima di Tola e si arriva sulla conca erbosa del Pian Grant (quota 1675 m) dove si trova una fonte con acqua.
In breve e con percorso in leggera discesa, si raggiunge la Casera Cornèt (Ricovero F. Zanette) (quota 1650 m). Stupenda la visuale su Duranno, Cima dei Preti, Cima dei Frati, Campanile di Val Montanaia, gruppo Caserine-Cornaget e Resettum.
Dalla casera dopo un breve tratto pianeggiante nel bosco si arriva alla dorsale “Le Rope”.
Raggiunta quota 1000 ci si abbassa attraverso un sentiero con accentuata pendenza lungo il costone Nord-occidentale del Monte Cornèt.
Splendida la visuale su Erto vecchia, appollaiata sul versante opposto. Infine si raggiunge la chiesetta di S. Antonio in Zerenton e quindi attraversato il torrente Tuara la rotabile Passo di S. Osvaldo – Erto (quota 840 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco