SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 908

Le Grave – Casera Galvana – Rifugio Maniago

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Località Le Grave (quota 1203 m)

Arrivo:
Rifugio Maniago (quota 1730 m)

Dislivello: 720 m

Lunghezza: 5 km

Tempi di percorrenza: 3h 50′

Punti di appoggio: Casera Galvana, Rifugio Maniago

Carta Tabacco: 021

Revisione dati: 2018

 

Mappe:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dalla località Le Grave (dal parcheggio sito al termine della carrozzabile della Val Zemola si percorre per circa 2 km il sent. 374 ) si prende il sentiero n. 908 (quota 1203 m). Ci si inoltra in un bosco di faggi e lungo il fianco di un solco torrentizio (Bus de la Galvana), per poi uscire su terreno più aperto e giungere sulla piccola radura ove è collocata la Casera Galvana (quota 1613 m), recentemente ristrutturata.
Dalla casera si prosegue lungo la sinistra orografica della valle, e si sale all’interno del bosco fino a raggiungere un dosso erboso, punto panoramico sull’altro lato della valle.
Dal dosso si scende prima lungo un colatoio e poi per bosco, fino a giungere nei pressi di un canalone, che si attraversa.
Rientrati nel bosco, si risale per un breve tratto attraversando due impluvi (attenzione alla possibile presenza di neve e ghiaccio ad inizio stagione), un ghiaione e una fascia di mughi.
Giunti alla base del circo detritico che scende dalla Forcella del Duranno, si prosegue tra mughi fino a giungere al Rifugio Maniago (quota 1730 m).

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Le Grave – Casera Galvana: 1h 50′
  • Casera Galvana – Rifugio Maniago: 2h

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco