PREALPI CARNICHE
ALTA VIA DEI RONDOI
Partenza:
Val Sughet (quota 1628 m)
Arrivo:
Rifugio Baita Arneri
Dislivello: 951 m
Lunghezza: 9 km
Tempi di percorrenza: 5h – 5h 30′
Punti di appoggio: Rifugio Baita Arneri
Carta Tabacco: 012
Revisione dati: 2018
Dalla Val Sughet, raggiungibile da Piancavallo per il sentiero 924 oppure dal Rifugio Baita Arneri attraverso il sentiero Gerometta 993, si prosegue in direzione ENE verso il Cimon dei Furlani.
Raggiunta la cima un breve tratto attrezzato agevola per un breve tratto alla F.lla dei Furlani. Un successivo tratto attrezzato porta in vetta al monte Cavallo (m 2251). Proseguendo la cresta Ovest del Cavallo agevolati da un tratto attrezzato si scende rapidamente alla F.lla Palantina (o del Cavallo) – m 2055
Si prosegue verso la successiva cima del Cimon di Palantina per comodo sentiero e poi si prosegue sempre per comoda cresta fino al monte Colombera.
Dalla F.lla Colombera un ripido tratto attrezzato (passo iniziale di III) e poi per circa 50 mt. di cresta attrezzata conducono agevolmente in vetta al monte Colombera – m 2066.
Si procede sul filo di cresta verso il monte Tremol passando prima per l’omonima forcella e dopo pochi minuti in vetta – m 2007.
Sempre per cresta si scende fino alle piste da sci della Val dei Sass e in breve per comodo sentiero al Rifugio Baita Arneri.
Anello circolare che segue le creste del gruppo montuoso del M.te Cavallo. Seppur agevolato nei punti più esposti da alcuni tratti attrezzati, il sentiero è particolarmente impegnativo in presenza di bagnato e/o neve. Richiede esperienza e passo sicuro.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco