SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 924

Piancavallo Casera Capovilla – Val Sughet – Cresta S.O. Cavallo – Cimon del Cavallo (cima Manera)

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Casera Capovilla (quota 1300 m)

Arrivo:
Cimon del Cavallo (cima Manera) (quota 2251 m)

Dislivello: 951 m

Lunghezza: 4 km

Punti di appoggio: nessuno

Carta Tabacco: 012

Revisione dati: 2018

 

Mappe:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

A Casera Capovilla (quota 1300 m) ha inizio il sentiero che, superata l’iniziale fascia boscosa, raggiunge la soglia della Val Sughet (quota 1675 m) (capitello con Cristo). È questa una caratteristica valle glaciale situata fra i monti Tremol, Colombera, Cimon di Palantina, Cima Manera e Cimon dei Furlani.
La si risale tenendosi a destra, alla base delle pareti del Cimon dei Furlani fino a raggiungere il catino terminale della valle.
La cresta SudOvest della cima Manera presenta passaggi in roccia e tratti esposti (I gr.).
Un itinerario più diretto e poco più breve sale direttamente dalla Val Sughet alla Forcella dei Furlani (quota 2135 m) e da qui con un traverso verso sinistra (cavo fisso), si va ad imboccare un canale (presenza di cavo fisso) che sale direttamente sulla cima del Cimon (quota 2251 m).
Trattasi di percorso impegnativo su terreno esposto che, in presenza di bagnato e/o di innevato, e in presenza di scariche elettriche temporalesche diventa molto pericoloso.

 

PARTICOLARITA’

particolaritàLa cresta SudOvest della cima Manera presenta passaggi in roccia e tratti esposti (I gr.).
Trattasi di percorso impegnativo su terreno esposto che, in presenza di bagnato e/o di innevato, e in presenza di scariche elettriche temporalesche diventa molto pericoloso.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco