SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 968

Poffabro (Villa Santa Maria) – Forcella Racli – Casera Valine Alta – Val Silisia

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Villa Santa Maria – Poffabro (quota 595 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 967 (quota 926 m)

Dislivello: 1000 m

Lunghezza: 6,5 km

Tempo di percorrenza: 4h 30′

Punti di appoggio: Casera Valine Alta

Carta Tabacco: 028

 

Mappe:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Poffabro si risale la strada asfaltata che conduce al Monastero benedettino “Santa Maria” (quota 595 m).
Lasciata la macchina, si prosegue per alcuni metri lungo la strada che si abbandona per risalire sulla destra un sentiero che, dopo una serie di tornanti, conduce ad un vallone ghiaioso.
Proseguendo, si passa nei pressi di un ricovero forestale, si attraversa un folto bosco e giunge su un ampio pendio erboso.
Si prosegue costeggiando le rocce che discendono dalla cresta sommitale.
Superato qualche breve tratto esposto, si risale un ripido canalino e si giunge in Forcella Racli (quota 1590 m). Si prosegue a sinistra ove il sentiero scende giungendo prima nel sottostante ghiaione e poi alla Casera Valine Alta (quota 1344 m), recentemente ristrutturata.
Si continua scendendo inizialmente per la pista forestale per poi proseguire lungo un sentiero e poi nuovamente su strada fino ad incontrare il sentiero n. 967 che porta in Val Silisia (quota 926 m).

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Poffabro – Forcella Racli: 3h
  • Forcella Racli – Casera Valine Alta: 40′
  • Casera Valine Alta- Bivio sentiero n. 967: 50′

 

FOTO

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco