SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 973

Casasola – Sella del Muntrin – Forcella Salinchieit – Casera Valine Alta

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Casasola (quota 430 m)

Arrivo:
Casera Valine Alta (quota 1328 m)

Dislivello: 1040 m

Lunghezza: 6 km

Tempo di percorrenza: 4h 10′

Punti di appoggio: Casera Valine Alta

Carta Tabacco: 028

 

Mappe:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Casasola (quota 426 m), si prosegue fino ad arrivare, sopra all’abitato, in una sella erbosa.
Si prosegue attraversando un prato pianeggiante accanto ad alcuni fienili, girando poi a sinistra lungo un sentiero ghiaioso che costeggia il rugo del Moltrin.
Su sentiero ripido, si prosegue in parte in tratti erbosi e scoperti ed in parte su boschi di faggi fino a giungere alla Sella del Moltrin (quota 1304 m).
Il sentiero ora prosegue per cresta, permettendo una ampia vista sulla pianura friulana e sulla Val Silisia, fino a giungere in Forcella Salinchieit (quota 1459 m), ove si incontra l’itinerario n. 973a che sale da Poffabro. Si continua a destra, abbandonando la cresta, e, mantenendosi in quota, si attraversa un tratto boscoso e si giunge in una cresta panoramica. Si scende di quota per circa un centinaio di metri attraversando un tratto carsico, si prosegue lungo un bosco di faggi e in breve si arriva in Casera Valine Alta (quota 1328 m) bivio sentiero n. 968.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Casasola – Sella del Moltrin: 2h 50′
  • Sella del Moltrin – Forcella Salinchieit: 30′
  • Forcella Salinchieit – Casera Valine Alta: 50′

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco