PREALPI CARNICHE
Partenza:
Ristorante da Stale (quota 342 m)
Arrivo:
Casera Ceresera (quota 1347 m)
Dislivello: 1000 m
Lunghezza: 6 km
Tempo di percorrenza: 3h 45′
Punti di appoggio: Casera Busa Bernart, Casera Ceresera
Carta Tabacco: 012
Partendo dal ristorante “da Stale” (quota 342 m) il sentiero sale lungo il pendio della montagna con andamento Est-Ovest seguendo il tracciato di una mulattiera con fondo in sassi.
Nel primo tratto esso è in comune col sentiero n. 981 fino al bivio posto a circa 700 metri dalla partenza. Il sentiero prosegue quindi verso Nord lungo il pendio e per un tratto, continua ancora nel bosco fino ad una tettoia con panchina.
Da qui prosegue allo scoperto su per il pendio erboso incrociando pochi alberi ed una fontanella.
Il sentiero giunge quindi a Casera Busa Bernart (quota 1175 m) dove incrocia il ramo basso della strada carrozzabile Cansiglio – Cavallo che segue per un lungo tratto verso NordOvest.
Infine il sentiero abbandona la strada (quota 1320 m) per attraversare il bosco verso Ovest e raggiungere Casera Ceresera (quota 1347 m) bivio sentiero n. 991.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Il sentiero segue fino al bivio col sentiero n. 981 una mulattiera lastricata di cui si vede ancora bene il tracciato e di cui non si conosce la datazione, presumibilmente risalente al periodo della Repubblica di Venezia. Punto panoramico con vista sulla pianura veneto-friulana in prossimità di Casera Busa Bernart.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco