PREALPI CARNICHE
Partenza:
Maniago (quota 293 m)
Arrivo:
Molassa (quota 390 m)
Dislivello: 1500 m
Lunghezza: 13 km
Tempo di percorrenza: 8h 30′
Punti di appoggio: Malga Jouf (ricovero di emergenza)
Carta Tabacco: 028
Dai parcheggi a Nord di piazza Italia, si prosegue risalendo la strada asfaltata che conduce ai ruderi del castello di Maniago (quota 293 m). Si prosegue per qualche altro centinaio di metri per poi abbandonare la strada.
Si risale a destra lungo il sentiero n. 983 che inizialmente attraversa boschi e poi un tratto ghiaioso fino ad intersecare la strada precedentemente abbandonata che porta alla Casera Jouf.
Si percorre la strada per qualche centinaio di metri per poi abbandonarla nei pressi del primo tornate e proseguire a destra lungo il sentiero che conduce alla parte più orientale dei pascoli.
Oltrepassata la malga (quota 1115 m), per mulattiera, si giunge sulla vetta del Monte Jouf (quota 1203 m).
Si prosegue per la panoramica cresta occidentale del monte che scende in Forcella La Croce (quota 756 m), per poi risalire la cresta settentrionale del Monte Fara, prima all’interno di folti boschi e poi per ripidi prati fino a pervenire sulla vetta (quota 1342 m).
Si prosegue seguendo la lunga cresta occidentale del Fara fino ad incontrare la strada asfaltata (quota 390 m) che collega la località Molassa con Andreis.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco