SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 986

Glera – Casera Palussa – Casera di Giais – Bivio sentiero n. 970 e 987

 

Dettagli:

Partenza: 
Glera frazione di Aviano (quota 345 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 970 e 987 (quota 1316 m)

Dislivello: 1100 m

Lunghezza: 7,8 km

Tempo di percorrenza: 4h 30′

Punti di appoggio: Casera Palussa, Casera di Giais

Carta Tabacco: 012

Revisione dati: 2018

 

Mappe:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal borgo di Glera si sale lungo una strada sterrata sin quasi al suo termine (quota 600 m).
Qui, presso un tornantino sulla destra si stacca il nostro sentiero che senza particolari strappi porta a Casera Palussa (quota 781 m).
La casera è stata sistemata alcuni anni fa ed è in grado di offrire una buona ospitalità.
Il sentiero continua alle spalle della casera risalendo dapprima con rapidi tornanti e poi con un lungo traverso, fino a valicare ed entrare nella conca di Casera di Giais (quota 1289 m). Anche questa casera è stata sistemata ed è in ottime condizioni.
Si prosegue verso Est incrociando dopo breve il sentiero n. 988 proveniente dalla Casera Rupeit e proseguendo poi sotto le pendici del Monte di Mezzo entra nella conca di Montelonga dove termina incrociando i sentiero n. 970 e 987 (quota 1316 m).

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Borgo Glera – Casera Palussa: 1h
  • Casera Palussa – Casera di Giais: 2h 30′
  • Casera di Giais – Bivio sentiero n. 970/987: 1h

 

FOTO

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco