PREALPI CARNICHE
Partenza:
Dardago-Sentiero del Rujal (230)
Arrivo:
Piancavallo (1290)
Dislivello: 1156 m
Lunghezza: 7,9 km
Tempo di percorrenza: 3h 15′
Punti di appoggio: San Tomè – Piancavallo
Carta Tabacco: 012
Nella prima parte il sentiero (quota 230 m) sale nella sinistra orografica del torrente Artugna, seguendo il sentiero del Rujal splendidamente recuperato, sino ad arrivare nei pressi della chiesetta di S.Tomè, dove svolta a destra passando nelle vicinanze della palestra di arrampicata (palestra bassa).
Il sentiero prosegue ripidamente inoltrandosi nel bosco ed andando a risalire il crinale.
Giunto a quota 860 il sentiero si inoltra nella forra dell’Artugna e, in leggera discesa, raggiunge il guado del Cunath-Artugna dal quale parte il primo raccordo con il sentiero 994 (850).
Prosegue in leggera salita, seguendo una antica mulattiera, nel bel bosco di faggio fino a giungere prima al bivio per il recuperato sentiero Policreti e, poi, il secondo raccordo per il 994 (1100).
Prosegue in falsopiano e guada il Cunath e, risalendo la Valle della Stua, giunge alla strada dorsale Piancavallo-Cansiglio. L’attraversa per riprendere, a sinistra per un centinaio di metri sulla strada, a salire fino all’incrocio con i sentieri 994 e 992 dove termina.
Il sentiero attraversa la cosiddetta Costa del Pissòl e la forra dell’Artugna dove raccomandiamo di prestare attenzione. Questo tratto non presenta difficoltà, ma l’esposizione data dal ripido pendio richiede un passo attento.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco