SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 993

 SENTIERO GEROMETTA

Val Sughet – Baita Arneri – Casera Palantina

 

Dettagli:

Partenza: 
Val Sughet (quota 1700 m)

Arrivo:
Casera Palantina (quota 1521 m)

Dislivello: 450 m

Lunghezza: 5 km

Tempo di percorrenza: 2h

Punti di appoggio: Baita Arneri, Casera Palantina

Carta Tabacco: 012

 

Mappe:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

A Casera Capovilla ha inizio il sentiero n. 924 che, superata l’iniziale fascia boscosa, raggiunge la soglia della Val Sughet (quota 1700 m); un capitello con Cristo ci accoglie al suo inizio. È questa, una caratteristica valle glaciale situata fra i monti Tremol m 2007, Colombera 2066 m, Cimon di Palantina 2190 m, Cima Manera 2251 m e Cimon dei Furlani 2183 m.
Proseguendo sulla sinistra troviamo il nostro sentiero n. 993 che per panoramico itinerario ci porta a raggiungere la Baita Arneri (quota 1620 m). Il sentiero continua alle spalle dell’ Arneri fino al bivio subito al di là della cresta fra Col Cornier e Zuc Torondo. Si prosegue ora verso destra dove, per lo più in quota, attraversa alcune caratteristiche conche carsiche.
Dopo un ripido tratto in discesa da cui si gode di una bella veduta sul Pian Cansiglio, il sentiero entra nel bosco e, diagonalmente verso destra, raggiunge una crestina da dove appare poco sotto, la Casera Palantina (quota 1521 m) raggiungibile in pochi minuti.

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Val Sughet – Baita Arneri: 45′
  • Baita Arneri – Casera Palantina: 1h 15′

 

FOTO

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco