SENTIERI E RIFUGI

CATENA CARNICA ORIENTALE

Bivacco F.lli Nogara

 

 

Tipo Bivacco
Località M. Travnik – Gruppo del Mangart
Comune Tarvisio (UD)
Sezione Tarvisio
Anno di Costruzione  1983
Periodo di apertura Sempre aperto
Altitudine 1850mt
Accessi Dal lago Superore di Fusine (m 941), ore 3 (sent. CAI n. 512, 513, 517)
Ascensioni in zona Monte Mangart, m. 2677 per via normale o la ferrata “Via Italiana”.
Traversate Al rifugio “Zacchi” per l’Alpe Vecchia, (sent. n. 517, 513; al rif. Koca na Mangrtskem Sedlu per Forc. Mangart, sent. n. 517; Al biv. A. Busettini per alta via di cresta del Gruppo Mangart (percorso alpinistico).
Cartografia Tabacco Fg. 019
Bibliografia La prima costruzione risale al 1959 per opera della Sez. CAI Monte Lussari di Tarvisio, a ricordo dei Fratelli Johndino e Peter Nogara. Serve come base di partenza per l’attacco alla ferrata “Via Italiana” che consente l’ascensione al Mangart. Tratto da: Alpi Giulie – Guida dei monti d’Italia Gino Buscaini; CAI Touring.
Sito web http://www.caitarvisio.it/bivacco_fratelli_nogara.html
Posti letto 9
Titolo di possesso Proprietà

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco