DOLOMITI FRIULANE
Tipo | Rifugio Alpino |
Località | Alta Val di Suola |
Comune | Forni di Sopra (UD) |
Sezione | Associazione XXX Ottobre |
Anno di Costruzione | 1956 |
Periodo di apertura | Giugno – Settembre |
Altitudine | 1587 mt |
Accessi | Da Andrazza (Forni di Sopra) sent. n. 362 |
Ascensioni in zona | Cima del Rifugio; Monte Pramaggiore; Ferrata Cassiopea alla Torre Comici; Croda di Sion; Cima Val di Guerra; Cime Fantulina |
Traversate | Al Rifugio Giaf per il “Troi dai Sclops” (sent. n. 369a–369); Al Rifugio Pordenone (per il Passo del Mus (sent. n. 362); Al Rifugio Pordenone per Forc. Fantulina alta e Biv. Cason di Brica (sent. n. 369a–369–379); Al Rifugio Pussa per il Passo di Suola, F.lla delle Sarodine, Passo Chiavalli, Cima Camosci e F.lla Laresèit (sent. n. 363–373-364); Al Rif. Pussa per Passo di Suola e Biv. Casera Pramaggiore (sent. n. 363–366–366a) |
Sci Alpinismo | Si |
Cartografia | Tabacco Fg.02 e 021 |
Gestore | tel. 328 8183636 |
Telefono rifugio | 0433 88555 |
Sito web | http://www.rifugioflaibanpacherini.it/ |
info@rifugioflaibanpacherini.it | |
Posti letto | 14 |
Posti letto nel ricovero invernale | 0 |
Posti in sala pranzo | 44 |
Titolo di possesso | Comodato d’uso |
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco