SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Rifugio Giaf

 Rifugio Alpino

 

 

Tipo Rifugio Alpino
Località Val di Giaf
Comune Forni di Sopra (UD)
Sezione Forni di Sopra
Anno di Costruzione 1981
Periodo di apertura 1 giugno – 30 settembre
Altitudine 1400 mt
Accessi 3 Km oltre Forni di Sopra, in direzione del Passo della Mauria, diparte a sinistra (evidenti cartelli) una piccola strada asfaltata che si inoltra per circa 800 metri nella valle del torrente Giaf. Dal parcheggio (m.1050), si prosegue a piedi sulla strada sterrata chiusa al traffico privato o si segue il sent. CAI n. 346 e si arriva al rifugio in circa 45′. Il Rifugio si può raggiungere anche dal Passo della Mauria (m.1298), lungo il sent. CAI n. 341 in circa 2 ore e 30′.
Ascensioni in zona Cima Urtisiel, Monte Cridola, Monfalcon di Montanaia
Traversate Per sent. Truoi dai Sclops al rif. Flaiban Pacherini – al rifugio Padova – al rifugio Pordenone – al Passo della Mauria
Sci Alpinismo Si
Cartografia Tabacco Fg. 02
Bibliografia Dolomiti Orientali – Vol. 2 – CAI TCI I Monti Savorgnani – Tamari
Gestore Tommaso Lizzi, Alessandro Puntoriero, Marco Politi
Telefono rifugio  +39 338 7856338
Sito web http://www.rifugiogiaf.it
E-mail info@rifugiogiaf.it
Posti letto  25
Posti letto nel ricovero invernale  22
Posti in sala pranzo  45
Particolarità  Festa della montagna la prima domenica di agosto
Titolo di possesso  Comodato d’uso

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco