SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Rifugio Pordenone

 Rifugio Alpino

 

 

Tipo Rifugio Alpino
Località Testata della Val Cimoliana
Comune Cimolais (PN)
Sezione Pordenone
Anno di Costruzione 1930
Periodo di apertura metà maggio – metà ottobre
Altitudine 1249 mt
Accessi Da Cimolais per la rotabile della Val Cimoliana (accesso a pagamento in estate)
Ascensioni in zona Campanile di Val Montanaia, Monfalcon di Montanaia, Cima Emilia, Monte Ferraraa
Traversate Al rif. Pussa per F.lla Pramaggiore (sent. 362 366 366a);
a rif. Flaiban Pacherini per il Passo del Mus (sent. 362 );
a rif. Giàf per F.lla del Leone e Biv. Marchi Granzotto (sent. 349 – 354);
a rif. Giàf per Casera Valmenon e F.lla Urtisiel (sent. 361);
a rif. Padova per F.lla Montanaia (sent. 353342 – 346);
Giro dei Casoni: Caseruta dei Pecoli – Casera Valmenon – Casone Campuròs – Cason di Brica (sent. 361 – 369379);
Alta Via n. 6
Sci Alpinismo Possibili alcuni percorsi
Cartografia Tabacco Fg. 021
Avvertenze / agibilità In caso di forti piogge la rotabile di accesso può risultare interrotta
Coordinate GPS Lat. 46,381684 Long. 12,490039
Gestore Marika Freschi (tel. 3385333239)
Telefono rifugio 0427 87300
Sito web http://www.rifugiopordenone.it
E-mail rifugio.pordenone@yhaoo.it
Posti letto  60
Posti letto nel ricovero invernale  4
Posti in sala pranzo  48
Particolarità Webcam sempre accesa
Titolo di possesso  Proprietà

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco