SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Rifugio Giacomo Di Brazzà

 Rifugio Alpino

 

 

Tipo Rifugio Alpino
Località Altopiano del Montasio
Comune Chiusaforte (UD)
Sezione Società Alpina Friulana
Anno di Costruzione 1969
Periodo di apertura 15 giugno – 30 settembre e fine settimana di ottobre
Altitudine 1660 mt
Accessi Da Sella Nevea al parcheggio di quota 1502, poi carrareccia e sent. n. 622; da Sella Nevea per sent. n. 625624622
Ascensioni in zona Jôf di Montasio m 2756; Monte Cimone m 2379; Cima di Terra Rossa m 2420; Sentiero Attrezzato Ceria-Merlone e Al Bivacco Suringar (Alta Via Alpi Tarvisiane)
Traversate Al Rif. Corsi per il Passo degli Scalini (sent. n. 624625); Al Rif. Corsi per Forca di Terrarossa, Sent Attrezzato Ceria Merlone, F.lla Lavinal dell’Orso e sent. n. 628 e 625; Bivacco Del Torso (sent. n. 622. 621, 640 e 641)
Cartografia Tabacco Fg. 019
Gestore Valentina Ceccon
Telefono rifugio 0433 54121 – 346 2280072
Sito web https://www.facebook.com/Rifugio-Alpino-G-di-Brazzà-1028173880527576/?fref=ts
Posti letto 24
Posti letto nel ricovero invernale 0
Posti in sala pranzo  30
Titolo di possesso  Proprietà

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco