SENTIERI E RIFUGI

ALPI GIULIE

Rifugio Casa Alpina Julius Kugy

 Rifugio Escursionistico

 

 

Tipo Rifugio Escursionistico
Località Via E. Comici, 11 Malborghetto – Valbruna (UD)
Comune Malborghetto Valbruna (UD)
Sezione Associazione XXX Ottobre
Anno di Costruzione 2007
Periodo di apertura Aperto tutto l’anno, con brevi periodi di chiusura in primavera e autunno
Altitudine 880 mt
Accessi Dalla statale Pontebbana all’abitato di Valbruna
Ascensioni in zona Numerosissime sono le possibilità per ascensioni nelle vicinanze del rifugio, a sud nel gruppo dello Jof di Montasio e a nord nella verde dorsale carnica al confine con l’Austria
Traversate Luogo ideale per soste durante lunghi trekking, anche cicloturistici. Qui infatti passa la ciclovia FVG-1 – Alpe-Adria – da Salisburgo a Grado
Sci Alpinismo Moltissime sono le opportunità. Particolarmente frequentato è il versante dei monti Sagran e Osternig
Cartografia Tabacco Fg. 029
Bibliografia Cenni storici: la poca documentazione esistente ci svela che tra le rare attività di Valbruna, (terra austriaca fino alla fine della prima Guerra Mondiale) sorsero due segherie, la prima fondata dalla famiglia Ehrlich nel 1856 ed una nel secolo successivo dalla famiglia Deotto, una fucina dei Gelbmann e due mulini sorti nel 1903, uno dei quali dei Guldenbrein e l’altro sempre degli Ehrlich. Dai testi, si legge che negli anni 1946-47 essi erano molto attivi visto la grande coltivazione di grano e frumento nella valle. Negli anni successivi, l’attività dei mulini calò in quanto nella piccola piana di Valbruna non si coltivò più mais e cereali ma si lasciò spazio al prato ed alle coltivazioni di patate. In seguito si sviluppò la vocazione turistica degli abitanti della zona. Uno di questi ex mulini,riconvertito, divenne successivamente proprietà della XXX Ottobre sezione del C.A.I. di Trieste. (tratto dal sito web del rifugio).
Gestore Perdan Barbara
Telefono rifugio 0428871860 – 3337999272
E-mail info@rifugiokugy.com
Sito web www.rifugiokugy.com
Posti letto 20
Posti letto nel ricovero invernale 0
Posti in sala pranzo  40
Titolo di possesso  Proprietà

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco