SICURI con la NEVE 2018
19 e 21 gennaio 2018
Torna la giornata nazionale di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti in montagna tipici della stagione invernale (valanghe, scivolate su ghiaccio, ipotermia ecc.) organizzata da Club Alpino Italiano e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che vedrà coinvolte 50 località montane di 15 regioni.
Doppio appuntamento in Friuli Venezia Giulia a cura delle stazioni del CNSAS FVG di Pordenone e di Moggio Udinese – Pontebba – Udine in collaborazione, tra gli altri, con le scuole di alpinismo e scialpinismo del territorio.
Venerdì 19 gennaio alle 20.30 presso il centro di aggregazione “Romano Treu” (via Roma 2, Moggio Udinese) una lezione teorica sulla preparazione di un’escursione con gli sci, dalla valutazione globale del pericolo valanghe, al comportamento preventivo, all’autosoccorso. L’incontro è introduttivo all’esercitazione pratica di domenica 21 gennaio a Sella Nevea, dove si terranno un’escursione con gli sci e un addestramento sull’applicazione delle tecniche di prevenzione, comportamento e simulazione di autosoccorso.
Domenica 21 gennaio si terranno invece a Piancavallo, tra le 9 e le 13 (ritrovo allo stand del CNSAS presso la biglietteria centrale Tremol 1), i seguenti approfondimenti teorici e pratici: preparazione e conduzione di una gita di sci alpinismo – autosoccorso; stratigrafia del manto nevoso; vigilanza e soccorso sulle piste da sci; soccorso organizzato in valanga, soccorso medico avanzato in ambiente impervio, sondaggio e ricerca con dispositivi ARTVA e RECCO.
Locandina Moggio Udinese/Sella Nevea