Speleo2018 – Studi e immagini di una storia infinita
Speleo2018 – Studi e immagini di una storia infinita è una mostra organizzata dalla Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Patrimonio Culturale FVG Villa Manin e il patrocinio del CAI Friuli Venezia Giulia e della Società Speleologica Italiana.
Un’occasione unica per immergersi nel mondo della speleologia – disciplina che da 130 anni esplora il mondo sotterraneo, svelandone i misteri e l’incredibile bellezza – e per conoscere le diverse attività svolte dai 23 gruppi aderenti alla Federazione Speleologica Regionale, di cui fanno parte anche gruppi speleologici delle sezioni CAI del Friuli Venezia Giulia.
La mostra verrà inaugurata lunedì 9 aprile alle 18 e sarà visitabile visitabile tutti i giorni, dalle 10 alle 19, sino a domenica 29 aprile presso il Magazzino delle Idee a Trieste (corso Cavour 2).
Nell’ambito della mostra, giovedì 12 aprile (alle 16.30 e alle 19) e venerdì 13 aprile (alle 16.30) verrano proiettati filmati in 3D per raccontare in modo ancora più coinvolgente l’incredibile, e in parte sconosciuto, mondo sotterraneo
All’interno della manifestazione, sabato 14 aprile e domenica 15 aprile è in programma il Convegno regionale della Federazione Speleologica Regionale, con interventi dei gruppi regionali su tutti gli aspetti legati all’esplorazione e allo studio del sottosuolo e una sessione dedicata ai catasti speleologici.